Dopo il Menù di Natale Chetogenico ecco un'idea per il Cenone di San Silvestro per chi segue Alimentazione Chetogenica, Low Carb o Keto-Friendly.
Ingredienti:
Preparazione
Mettere in ammollo per 3 minuti circa la colla di pesce in acqua fredda.
Saltare in padella senza grassi il fegato d’oca, salare pepare, aggiungere la panna e il latte.
In un frullatore a bicchiere frullare il tutto aggiungendo la colla di pesce ben strizzata (quando si aggiunge il composto deve essere caldo)
Mettere in 4 stampini e raffreddare per almeno 5 ore in frigorifero.
Ingredienti:
Preparazione
Tagliare al coltello la polpa di avocado in pezzettini piccoli.
Condire con gli altri ingredienti(se non si consuma subito, conservare in frigorifero con un foglio di carta trasparente appoggiata sopra).
Formare 4 piccole forme da appoggiare sul piatto.
Ingredienti:
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti e formare dei grissini fini (aiutarsi inumidendo leggermente i palmi delle mani)
Lasciar riposare almeno 10 minuti in frigorifero.
Cuocere in forno caldo a 175°c per 7-8 minuti e poi a 200°c per 2 minuti circa.
Ingredienti:
Preparazione
Per le crespelle mescolare bene gli ingredienti aiutandosi con una frusta (fare in modo di evitare grumi nell’impasto).
Tagliare il filetto di salmone a dadini non troppo grandi.
Rosolarli velocemente nel GHEE caldo con l’aglio tritato, salare e pepare.
Togliere dal fuoco, aggiungere il basilico tritato e riempire le crespelle.
Ingredienti:
Preparazione
Far bollire leggermente la panna, salare e pepare.
Aggiungere noce moscata e zafferano.
Togliere dal fuoco e aggiungere l’aneto tagliuzzato a mano.
Ingredienti:
Preparazione
Unire pistacchi, nocciole, semi di sesamo, pomodori e olio EVO e formare un impasto non troppo secco.
Saltare in padella i filetti di vitello con il burro chiarificato.
Salare e pepare.
Togliere i filetti adagiare su ognuno un pò di impasto al pistacchio, premere leggermente e infornare a 200° c per 2-3 minuti circa ( la crosta deve risultare marroncina…).
Nella padella dove sono stati saltati i filetti versare il Pinot nero, cuocere per 2-3 minuti fino a rendere la salsa di consistenza sciropposa.
Servire i filetti con sotto un cucchiaio di salsa.
Ingredienti:
Preparazione
Cuocere al vapore i broccoli per 4 minuti circa.
Saltarli in padella con il burro chiarificato e i filetti di mandorla( attenzione a non farli annerire…).
Servire in accompagnamento al filetto.
Ingredienti:
Preparazione
Mettere la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti circa.
Far bollire l’acqua con l’eritritolo, aggiungere tutta la frutta, il succo di limone e far cuocere a fuoco medio per 3 minuti circa.
Aggiungere la gelatina strizzata bene e frullare tutto in un frullatore a bicchiere.
Trasferire tutto in una ciotola capiente e lasciar raffreddare bene.
Montare la panna e aggiungerla al composto di frutta, con una spatola facendo un movimento dal basso verso l’alto.
Mettere il cremoso al centro di un piatto freddo e servirla con attorno la gelatina alla menta.
Ingredienti:
Preparazione
Mettere in un pentolino tutti gli ingredienti portare a bollore, per 5 minuti almeno, frullare e filtrare al colino.
Servire calda o tiepida come accompagnamento a un dessert a base di frutta.
Buon appetito e Buon 2023
Questo articolo non è da considerarsi consulenza medica o nutrizionale ma è solo a scopo informativo
Vuoi farci una domanda direttamente?
Vuoi saperne di più sui nostri Prodotti, Corsi e Servizi? E' Facile!
Clicca sul bottone di Whatsapp qui sotto, ti aspettiamo!
Autore:
Gianluca Comai
Cuoco specializzato in dietetica;
Docente educazione alimentare;
Consulente Nutrizionale per sportivi.
© 2021 GHA SRL | P.zza Marino Tini 2 | 47891 Dogana (RSM) | COE SM28339 | Privacy Policy | Cookie Policy | Credits